Il Museo rimarrà chiuso per manutenzione straordinaria fino a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disagio.
The Museum will be closed for extraordinary maintenance until a later date. We apologize for the inconvenience.
IL NOSTRO OBBIETTIVO OUR GOAL
Il Museo del Pane Rituale nasce nel giugno 2006 con lo scopo di valorizzare e tramandare la tradizione della panificazione non solo Bororese ma Sarda in generale. Al suo interno negli anni sono stati raccolti e catalogati più di 400 pani diversi provenienti da tutta la regione con produzioni differenti di paese in paese, specialmente in occasione dei matrimoni, ma anche di altre celebrazioni come i santi patroni e altre feste più o meno caratteristiche. Questo Museo non vuole essere un semplice luogo in cui fruire la cultura, ma mira a coinvolgere e rendere partecipe i visitatori nel processo tradizionale di produzione, offrendo la possibilità di “mettere le mani in pasta” grazie alla collaborazione e all’aiuto fondamentale del CIF di Borore.
The Ritual Bread Museum was established in June 2006 with the aim of enhancing and handing down the bread-making tradition, not only for local people but Sardinian in general. Over the years, more than 400 different breads have been collected and cataloged from all over the region with different productions from country to country, especially during weddings, but also in other celebrations such as patron saints and other characteristic festivals . This museum does not want to be a simple place to enjoy culture, but aims to involve the visitor in the traditional production process, offering the possibility to try bread-making experience thanks to the collaboration and the fundamental help of the CIF of Borore.
Il Museo rimarrà chiuso per manutenzione straordinaria fino a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disagio.
The Museum will be closed for extraordinary maintenance until a later date. We apologize for the inconvenience.